Casa / Notizie e blog / Novità del settore / Qual è il significato della clearance o del precarico nei cuscinetti del rullo di contatto angolare a doppia riga?
Novità del settore

Qual è il significato della clearance o del precarico nei cuscinetti del rullo di contatto angolare a doppia riga?

Nella progettazione e nel funzionamento di Cuscinetti a rulli di contatto angolare a doppia riga , i concetti di autorizzazione e precarico sono fondamentali per la loro performance, la longevità e la funzionalità generale. Questi cuscinetti sono componenti essenziali utilizzati per supportare carichi radiali e assiali elevati in varie applicazioni ad alta richiesta, come in moto, cambi e macchinari di precisione. Comprendere il significato del gioco o del precarico in questi cuscinetti è fondamentale per ottimizzare la loro efficienza e garantire l'affidabilità dell'attrezzatura che supportano.

Clearance e precarico si riferiscono alla geometria interna e alla quantità di forza applicata al cuscinetto durante l'assemblaggio. In un cuscinetto a doppio riga di contatto angolare, questi fattori svolgono un ruolo fondamentale nel modo in cui il cuscinetto interagisce con l'albero e l'alloggiamento, influenzando direttamente la distribuzione del carico, la generazione di calore e i modelli di usura.

L'autorizzazione, indicata anche come "gioco radiale", è la quantità di spazio o divario tra gli elementi rotolanti (i rulli) e le piste (le superfici su cui i rulli cavalcano). Questo gioco consente l'espansione termica e compensa il disallineamento dell'albero o degli alloggi, garantendo così un funzionamento regolare. Nei cuscinetti in cui è ottimizzato l'autorizzazione, gli elementi rotolanti possono muoversi liberamente senza un eccessivo attrito o contatto con la pista, che riduce al minimo l'usura e prolunga la vita del cuscinetto.

Tuttavia, il gioco è una spada a doppio taglio. Troppa autorizzazione può portare a vibrazioni e un aumento del movimento all'interno del cuscinetto, il che influisce negativamente sulla sua precisione e prestazioni. D'altra parte, l'autorizzazione insufficiente può portare a un maggiore attrito, aumento della generazione di calore e usura accelerata. Trovare l'autorizzazione ottimale per una determinata applicazione è essenziale per garantire che il cuscinetto funzioni senza intoppi sotto carichi e velocità variabili.

Il precarico, al contrario, si riferisce all'applicazione intenzionale di una leggera forza assiale per eliminare qualsiasi gioco interno. In un cuscinetto del rullo di contatto angolare a doppia riga, il precarico garantisce che gli elementi di rotolamento siano sempre in contatto con la pista, impedendo qualsiasi movimento o gioco eccessivo. Ciò elimina il divario che altrimenti esisterebbe in un cuscinetto con spazio zero, portando a una migliore stabilità e una maggiore precisione in applicazioni ad alta velocità ad alto carico.

Il precarico aiuta a distribuire carichi in modo più uniforme attraverso il cuscinetto, migliorando la sua rigidità e riducendo la probabilità di deflessione o deformazione sotto forte stress. Aiuta anche a ridurre le possibilità di usura dei cuscinetti causati dal contatto da metallo a metallo in assenza di una lubrificazione adeguata. Applicando il precarico, il cuscinetto è meglio attrezzato per gestire carichi dinamici e rapidi cambiamenti nella direzione, oltre ad aumentare la sua capacità complessiva di resistere all'espansione termica.

Il significato del precarico è particolarmente evidente nelle applicazioni che richiedono elevata precisione e tolleranze strette. In questi casi, i cuscinetti con un precarico adeguato assicurano che non vi sia alcun gioco tra gli elementi rotolanti e la pista, mantenendo l'allineamento e l'accuratezza del sistema. Ciò è particolarmente importante nei macchinari come macchine a CNC, robotica o sistemi automobilistici, in cui anche lievi deviazioni possono influire sulle prestazioni dell'intero sistema.

Un aspetto importante dell'impostazione del precarico è determinare il livello corretto. Troppo precarico può creare un attrito eccessivo, portando a temperature operative più elevate, riduzione della vita portante e prestazioni inefficienti. Troppo poco precarico, d'altra parte, può provocare instabilità, distribuzione del carico irregolare e guasti prematuri. Pertanto, raggiungere il giusto precarico è un delicato equilibrio che richiede un'attenta considerazione di fattori come condizioni operative, tipo di carico e velocità.

Inoltre, il modo in cui sono assemblati i cuscinetti a rulli angolari a doppia riga possono influenzare il gioco o il precarico. Ad esempio, i cuscinetti possono essere assemblati in una disposizione "back-to-back" o "faccia a faccia", ognuno influenzando il precarico complessivo e le caratteristiche delle prestazioni. Negli accordi back-to-back, i cuscinetti si allontanano l'uno dall'altro, il che aumenta la rigidità assiale e riduce il rischio di disallineamento. Al contrario, le disposizioni faccia a faccia posizionano i cuscinetti in orientamenti opposti, fornendo una migliore capacità di carico radiale e riducendo l'effetto del disallineamento assiale.