- TELEFONO:
+86-574-63269198
+86-574-63261058
- FAX:
+86-574-63269198
+86-574-63261058
- E-MAIL:
- INDIRIZZO:
Zona industriale di Henghe Ningbo, Zhejiang, Cina.
- SEGUICI:
Cuscinetti a sfera dei rulli da pista sono componenti critici nei macchinari pesanti, garantendo un movimento regolare e una distribuzione del carico in apparecchiature come escavatori, bulldozer e sistemi di trasporto. Tuttavia, le condizioni operative dure e la manutenzione impropria spesso portano a problemi di prestazione. Di seguito sono riportati i problemi più comuni affrontati da questi cuscinetti e soluzioni pratiche per affrontarli.
1. Vibrazione eccessiva e rumore
Sintomi
Vibrazioni insolite o rumori di macinazione forte, rombo o clic durante il funzionamento - spesso peggiorare sotto il carico - indicano danni interni o disallineamento.
Cause alla radice
Infiltrazione di contaminante: polvere, sporcizia o umidità che entrano nell'alloggiamento del cuscinetto logora elementi rotolanti e piste, causando movimenti irregolari.
Disallineamento: scarsa installazione o superfici di montaggio indossate creano disallineamento assiale/radiale, costringendo il cuscinetto a funzionare sotto stress irregolare.
Componenti usurati: l'attrito costante erode palline, rulli o piste, creando irregolarità che scatenano le vibrazioni.
Correzioni
Ispezionare e pulire: smontare l'alloggiamento, rimuovere i contaminanti, pulire le parti con solvente e sostituire le guarnizioni danneggiate per evitare il rientro.
Superfici di montaggio Realign: utilizzare strumenti di precisione (ad es. Dispositivi di allineamento laser) per garantire sedute e allineamento adeguati con l'asse del macchinario.
Sostituire le parti usurate: se le piste o gli elementi di rotolamento mostrano la cornice, il punteggio o la deformazione, sostituire il gruppo cuscinetto con una sostituzione di qualità.
2. Surriscaldamento
Sintomi
Temperature elevate nell'alloggiamento del cuscinetto - rilevabile per touch o sensori termici - rottura del lubrificante del rischio, deformazione materiale o crisi.
Cause alla radice
Lubrificazione inadeguata: grasso/olio insufficiente o degradato riduce la protezione dell'attrito, aumentando la generazione di calore.
Sovraccarico: operare oltre i componenti di capacità di carico del cuscinetto per sfregare eccessivamente.
Scarsa ventilazione: alloggiamenti chiusi o porte bloccate per detriti intrappolano il calore, prevenendo il raffreddamento.
Correzioni
Ottimizzare la lubrificazione: utilizzare lubrificante (tipo e quantità) raccomandato dal produttore e ricreare a intervalli specificati, evitando il sovrappannamento.
Ridurre le sollecitazioni di carico: assicurarsi che i carichi rimangano all'interno della capacità nominale del cuscinetto; Evita impatti improvvisi.
Migliora il raffreddamento: chiari le porte di ventilazione e aggiungi dissipatori di calore/ventole per ambienti ad alta temperatura.
3. Guasto del sigillo
Sintomi
Perdite di lubrificante o sporcizia/umidità visibili all'interno del cuscinetto indicano il guasto della tenuta, l'accelerazione dell'usura e del rischio di corrosione.
Cause alla radice
Abrasione: il contatto con detriti affilati o superfici ruvide danneggiano le labbra, creando spazi vuoti.
Degrado chimico: l'esposizione a fluidi duri (ad es. Olio idraulico, agenti di pulizia) scompone le guarnizioni di gomma.
Invecchiamento e affaticamento: i sigilli perdono l'elasticità nel tempo, specialmente nei cicli di temperatura estremi, riducendo 贴合.
Correzioni
Sigillamenti di aggiornamento: sostituire con opzioni per impieghi pesanti (ad es. Sigilli a doppio libbra con rinforzo a molla) per ambienti difficili.
Proteggi dalle sostanze chimiche: utilizzare materiali compatibili (ad es. Viton per resistenza chimica) e cuscinetti da scudo da fluidi corrosivi.
Sostituzione regolare: includere l'ispezione/sostituzione della guarnizione nella manutenzione preventiva, anche senza danni visibili.
4. Corrosione
Sintomi
La ruggine, la vaiolazione o lo scolorimento sulle superfici - comuni in ambienti umidi/esterni - hanno intrecciato l'integrità strutturale e può causare convulsioni.
Cause alla radice
Esposizione all'umidità: scarsa tenuta o ingresso di acqua dalle condizioni di lavaggio/pioggia.
Esposizione al sale/chimica: ambienti costiere o industriali con sostanze corrosive accelerano la ruggine.
Periodi inattivi: lo stoccaggio esteso senza protezione consente l'accumulo di umidità.
Correzioni
Applicare gli inibitori della corrosione: trattare le superfici con spray/rivestimenti anti-russi prima di accumulare o utilizzare in ambienti bagnati.
Utilizzare componenti in acciaio inossidabile: aggiornare le leghe resistenti alla corrosione per impostazioni altamente corrosive.
Conservare correttamente: conservare cuscinetti inutilizzati in aree asciutte e climatizzate, sigillate in imballaggi a prova di umidità.
5. Abbigliamento prematuro
Sintomi
Usura irregolare in piste, elementi di rotolamento appiattiti o segnale di autorizzazione eccessiva degradazione precoce, riducendo la durata della vita e aumentando i costi.
Cause alla radice
Scarsa installazione: strumenti di martellare o impropri durante i componenti interni del danno di adattamento.
Componenti non corrispondenti: utilizzo dei cuscinetti non progettati per la velocità, il carico o la temperatura del macchinario.
Manutenzione incoerente: lubrificazione irregolare o sostituzione ritardata delle parti usurate esacerba l'usura.
Correzioni
Seguire le linee guida di installazione: utilizzare strumenti adeguati (ad es. Cuscinetti, strumenti di stampa) e allineare i componenti per specifiche del produttore.
Selezionare il cuscinetto giusto: assicurarsi che il rating del carico, la capacità di velocità e l'intervallo di temperatura corrisponda alle richieste dell'applicazione.
Implementare la manutenzione preventiva: pianificare ispezioni regolari, lubrificazione e controlli per catturare l'usura precoce.
Affrontare i problemi di cuscinetti a sfera dei rulli per binari richiedono manutenzione proattiva, installazione adeguata e componenti di qualità. Identificando i problemi in anticipo e applicando correzioni mirate, gli operatori possono estendere la durata della vita, ridurre i tempi di inattività e garantire l'efficienza dei macchinari di picco. I team di formazione sulle migliori pratiche previene anche problemi ricorrenti.